CONTATTI /CONTACTS :
tel. 0039 0924.941046
0039 3280525701
fax 0039 0924.941149


Il Cuore di Dioniso Dimora d'Epoca sorge a un paio di chilometri dal famoso Parco Archeologico di Selinunte, dalle spiagge e dal caratteristico borgo marinaro. Grazie alla centralità della sua posizione, il Cuore di Dioniso costituisce un ottimo punto di partenza per visitare tutta la Sicilia occidentale.
L’hotel è un antico baglio accuratamente restaurato, dotato di un ampio cortile interno e immerso in un rigoglioso uliveto. Nei campi circostanti, dove gli antichi Selinuntini coltivavano l’uva sacra a Dioniso e l’olivo sacro ad Atena, restano le tracce di un mondo contadino inviolato e dal sapore antico, la cui atmosfera, insieme all’ospitalità e all’ottima cucina siciliana, vi faranno trascorrere una vacanza indimenticabile.
Le 14 camere dell’hotel sono ampie, eleganti e confortevoli. Arredate con mobili d’epoca originali di fine ‘800 e dotate di bagno privato, climatizzazione, tv digitale, connessione wifi, sono situate al primo piano servito da 3 scale ed un ascensore e offrono una splendida vista sulla campagna circostante, sul mare e sull’acropoli di Selinunte.
L’hotel è dotato di un’elegante ristorante e sala ricevimenti, per un massimo di 300 posti, con una ricca proposta gastronomica che spazia dai piatti tradizionali della cucina siciliana ai piatti più vari e innovativi.
La prima colazione a buffet viene servita nella cucina rustica che si affaccia sul giardino e sugli oliveti.
La sala congressi è a disposizione per meeting ed eventi e dispone di circa 200 posti a sedere.
Dalla terrazza e dal solarium si gode di uno splendido panorama sulla campagna circostante che si estende fino ai templi del vicino Parco Archeologico.
E’ in fase di definizione la piscina dell’hotel, situata in una splendida cornice, tra ulivi, palme e carrubi.
SEGUICI
LA NOSTRA STORIA
DOVE SIAMO
Il Cuore di Dioniso è un antico baglio siciliano, adibito ad hotel dai suoi proprietari...
S.S. 115/Dir Km.5+552.80, Marinella di Selinunte - Castelvetrano (TP)
Sicily